Dichiarazione di Accessibilità


Premessa

Isola del Bacchiglione (© AcegasApsAmga) si impegna a rendere le proprie piattaforme digitali accessibili, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.  

In questa pagina potete consultare lo stato dell’arte in termini di accessibilità. In alcuni casi potrebbe capitare che singoli elementi, sezioni di pagine o funzionalità possano presentare dei punti da migliorare: è possibile segnalarcelo come indicato di seguito. 

La presente dichiarazione di accessibilità̀ si applica a: https://www.isoladelbacchiglione.it/ 

Stato di conformità

Questo sito è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’allegato A alla norma UNI EN 301549:2018 (WCAG 2.2) e ai requisiti ex allegato A DM 5 luglio 2005 (WCAG 2.0) in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.  

Contenuti non accessibili

I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi di inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4: 

Sito web 

  • Presenza di testo non leggibile dai lettori di schermo e testi alternativi all’interno delle immagini assenti o incoerenti; 
  • Alcuni rapporti di contrasto tra testo e sfondo non sono sufficienti; 
  • La gerarchia degli heading è incoerente, causando problemi ad utenti che utilizzano tecnologie esterne; 
  • Con zoom al 200% su dispositivi mobile, vari elementi delle pagine sono incompleti o disallineati; 
  • Presenza di campi di input privi di auto-complete e di suggerimenti degli errori poco accurati; 
  • Utilizzando il tab da tastiera, la pagina della mappa interattiva è priva di un focus visibile e di un ordine logico degli elementi interattivi; 
  • Alcuni collegamenti della pagina non comunicano chiaramente il loro scopo alle tecnologie assistive; 
  • Nel menù non è presente una barra di ricerca che consenta un accesso diretto e rapido ai contenuti specifici; 
  • All’interno dei form contatti vi sono dei campi di input privi di etichette associate. Inoltre, i messaggi di stato sono nascosti agli screen reader. 

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 12/09/2024 sulla base di valutazione e assessment effettuata da terzi. 

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore 

È possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità inviando una comunicazione alla e-mail accessibilita.web@gruppohera.it indicando il proprio nome e cognome, l’indirizzo della pagina web e la descrizione del difetto di accessibilità riscontrato. 

Occorre riportare nel testo della mail, oltre alla segnalazione, le seguenti informazioni: 

  • URL del sito, della pagina o del documento e spiegazione della segnalazione 
  • Strumenti in dotazione (sistema operativo, browser ed eventuali strumenti compensativi e tecnologie assistive in dotazione) 

La risposta ad eventuali domande e segnalazioni avverrà entro 30 giorni dalla ricezione. Eventuali segnalazioni fuori dall’ambito accessibilità non potranno essere gestite. 

Il trattamento dei dati personali avverrà come da informativa privacy. 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID 

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, la persona interessata può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul Sito Web 

  1. Data di pubblicazione del sito: 11/11/2020  
  2. Sono stati effettuati test di usabilità? Si 
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress 

Informazioni sulla Struttura 

  1. Numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione: 275 
  2. Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 4